Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Liquido Radiatore SIA 4020/R da -20° a +118° Anticongelante Inibito Rosso - 1 lt
Non disponibile
5,50 €
Liquido Radiatore SIA 4020/R da -20° a +118° Anticongelante Inibito Rosso - 1 lt
La nuova concezione della formula inibitrice del Liquido permanente -20° per circuiti di raffreddamento ha mirato all'eliminazione di due componenti d'impiego tradizionale negli anticongelanti: le ammine ed i nitriti. In tal modo si è risposto ai recenti orientamenti in campo tossicologico che hanno portato gli igienisti e gli ecologici a raccomandare l'esclusione di questi due componenti dai prodotti chimici di più largo consumo e quindi anche dagli anticongelanti. Il Liquido permanente -20° per circuiti di raffreddamento si colloca nella gamma degli anticongelanti di tipo permanente a base di glicole monoetilenico, ma si distingue particolarmente per le sue peculiari caratteristiche antiossidanti, anticorrosive ed anticavitazione che sono essenziali per assicurare una lunga durata dei circuiti di raffreddamento. La formula originale del Liquido permanente -20° per circuiti di raffreddamento ne assicura, com'è stato accuratamente verificato in una vasta serie d'esperienze, la massima affidabilità d'impiego in tutti i tipi d'autoveicoli e, grazie anche all'elevata alcalinità di riserva, anche il mantenimento delle caratteristiche protettive per lunghi periodi di tempo, senza dover provvedere a frequenti sostituzioni.
Le proprietà protettive del Liquido permanente -20° per circuiti di raffreddamento si esplicano verso tutti i metalli che costituiscono le varie parti di un circuito di raffreddamento, in modo particolare verso l'alluminio. Questo metallo è oggi usato sempre più frequentemente dalle case automobilistiche per la costruzione di parti di motori, dei radiatori e delle pompe di circolazione del fluido di raffreddamento. La formula del Liquido permanente -20° per circuiti di raffreddamento pertanto assicura maggiore affidabilità e sicurezza d'impiego sugli autoveicoli di più recente concezione.
Un altro obiettivo dello studio, realizzato nella composizione del Liquido permanente -20° per circuiti di raffreddamento è stato quello di prevenire la formazione di depositi ed incrostazioni sulle superfici di scambio termico, anche in presenza d'acqua d'elevata durezza.
E' noto che nei circuiti di raffreddamento degli autoveicoli la formazione di schiuma provoca l'interruzione del flusso regolare del liquido di raffreddamento lungo le pareti di scambio termico con conseguenti surriscaldamenti. Il Liquido permanente -20° per circuiti di raffreddamento grazie all'impiego di componenti ad elevata purezza della accurata scelta d'additivi antischiuma molto stabili ed efficaci, elimina ogni possibilità di schiumeggiamento nei circuiti.